COMUNICATO STAMPA del 30-12-2022
8° SLALOM CURINGHESE
Sette anni di sacrifici, amore, passione, tanto lavoro ed alla fine non è arrivata la classica crisi ma il premio più bello per chi ama ed organizza gare su quattro ruote.
La Lameziamotorsport fin dal suo nascere si è distinta per il suo modo di essere, di lavorare, di rendere tutto piacevole, tutto facilmente fruibile per gli addetti ai lavori (tecnici, meccanici, piloti) e semplici spettatori de visu o virtuali.
La passione e l’impegno con lui gli uomini della Lameziamotorsport, dal Presidente Antonio Rizzo, al Direttore Sportivo Enzo Rizzo, al Responsabile Marketing Sergio Servidone e fino alle maestranze, hanno in questi anni raccolto sempre l’approvazione ed il plauso del mondo che gira intorno alle competizioni automobilistiche in salita, di velocità o di slalom che siano.
Sacrifici per migliorare e migliorarsi nei minimi particolari, nella forma e nella sostanza anche la dove le cose sembrano scontate.
Le impareggiabili doti di competenza tecnica e logistica, nonché di un’accoglienza sempre rivolta a rendere piacevole il soggiorno e risolvere qualsiasi problematica, non potevano passare inosservati in queste sette edizioni e, dopo aver fatto da panchinari, ecco che arriva il momento tanto atteso, il momento di scendere in campo da titolari ed affrontare il Campionato Italiano.
La notizia era girata tra gli addetti ai lavori da diverso tempo ma non c’era ancora l’ufficialità del calendario che è arrivato proprio alla vigilia di Natale.
Un regalo meraviglioso da parte dell’Acisport che, se da una parte riconosce e premia i meriti della Lameziamotorsport, dall’altra impone un ulteriore passo in avanti con un gradino sicuramente più alto dei precedenti.
L’ottava edizione dello Slalom Curinghese sarà gara valida per il Campionato Italiano Slalom 2023. Un campionato che si disputerà in tredici date e sarà l’unica calabrese del circuito che si svilupperà su tutto il territorio nazionale; dalla Sicilia alle Alpi, per ritornare e chiudere in Sicilia dopo aver toccato dieci regioni.
Un giusto premio non solo per la Lameziamotorsport ma anche per l’Amministrazione Comunale di Curinga, con in testa il Sindaco Dott. Vincenzo Serrao, che ha sempre creduto ed appoggiato questo progetto a lunga scadenza per entrare nell’olimpo degli slalom.
Lo Slalom Curinghese è stato inserito dall’Acisport nella nona casella del calendario tricolore con la data che viene anticipata, rispetto alle ultime edizioni, di due settimane incastonandosi al 3 settembre 2023.
COMUNICATO STAMPA del 16-09-2022
Nel pomeriggio di ieri presso la Sala Consiliare del Comune di Curinga si è svolta la presentazione della settima edizione dello Slalom Curinghese in programma il 17 e 18 settembre nella ridente cittadina dell’hinterland lametino. Presentati dal responsabile media Antonio Scalise, hanno partecipato; in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Curinga il Sindaco, Dott. Vincenzo Serrao e l’Assessore Roberto Sorrenti, per il Lamezia Motorsport il Direttore Sportivo Enzo Rizzo ed il responsabile marketing e comunicazione Sergio Servidone.
Una Conferenza Stampa partecipata in cui si è sottolineata e rimarcata l’importanza della gara non solo per il suo aspetto agonistico, che ha già raggiunto un livello notevole e che quindi ha delle importanti titolazioni risultando già essere stata inserita in questa stagione come gara di riserva del Campionato Italiano, ma anche e soprattutto, per l’impatto mediatico con un sicuro ritorno per la cittadina dell’hinterland lametino, in termini di promozione turistica in ambito nazionale.
La ridente cittadina di Curinga salita agli onori della cronaca negli anni scorsi per il suo Millenario Platano nonché per le Terme Romane e tanti altri luoghi da visitare, può contare sull’indotto della manifestazione motoristica per sviluppare la vocazione turistica con tante strutture ricettive sull’intero territorio.
Il dispiegamento di forze sarà notevole affinché tutto si svolga nel migliore dei modi con più di 80 concorrenti iscritti che confermano il trend in crescendo anno per anno della kermesse inserita nel Trofeo d’Italia Sud e Coppa Csai Quarta Zona, nonché Challenge Slalom Calabria.
La competizione automobilistica anche quest’anno si articolerà su un percorso di 2950 metri, con partenza prevista da località Turrina e arrivo in Via Colombo del Comune di Curinga. Il parco chiuso sarà situato in località Gornelli, mentre la premiazione si terrà all’aperto presso il campetto Maggiore Perugini nel centro di Curinga.
Appuntamento per le verifiche sabato 17 presso la SICMA Srl c.da Callipo Zona Industriale ad Acconia di Curinga con il Centro Accredito Ante Gara dalle 15.00 alle 19.30 e Verifica Ante Gara dalle 15.30 alle 20.00, con il controllo documenti dei concorrenti e delle vetture. Non sono previste ulteriori verifiche e/o accrediti la domenica mattina come negli anni precedenti.
La Conferenza Stampa sarà replicata tra oggi e domani sull’emittente Esse TV (ch. 94-98) che seguirà tutta la manifestazione sia sui canali video che sulla pagina Facebook.
COMUNICATO STAMPA del 13-09-2022
Pochi giorni all’appuntamento con lo slalom curinghese nella ridente cittadina dell’hinterland lametino che si svolgerà nei giorni 17 e 18 settembre a cura della Lamezia Motorsport con il patrocinio del Comune di Curinga, della Provincia di Catanzaro e della Regione Calabria.
Una settima edizione che, forte dei consensi ricevuti dai driver e dalla voglia di riprendere a pieno regime e senza limitazioni le attività, promette di essere tecnicamente interessante, competitiva e coinvolgente grazie anche alle sue titolarità ed a tutto ciò che ruota intorno; dalla posizione geografica, alla pista, alla sicurezza, all’accoglienza dentro e fuori l’ambito della gara.
Maggiori dettagli su questa settima edizione saranno forniti nel corso della Conferenza Stampa di Presentazione dell’Evento che si svolgerà giovedì 15 settembre 2022 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Curinga a cui prenderà parte il Sindaco di Curinga, Dott. Vincenzo Serrao, insieme ad alcuni rappresentanti dell’Amministrazione, oltre naturalmente ai responsabili della Lamezia Motorsport, Enzo Rizzo e Sergio Servidone.
Grazie al lavoro dell’instancabile responsabile marketing, Sergio Servidone, è stata rinnovata la collaborazione, anche per questa edizione, con l’emittente televisiva EsseTV che riprenderà sia la conferenza che l’intera kermesse sui canali 94 e 98 del digitale terrestre.
COMUNICATO STAMPA del 09-09-2022
È entrata nel vivo l’organizzazione della 7ª edizione dello Slalom Curinghese, competizione promossa dalla Lamezia Motorsport, che sabato 17 e domenica 18 vedrà i migliori driver della specialità misurarsi sui tornanti che portano nella ridente cittadina del lametino.
Le previsioni ci raccontano di numeri importanti sia per il gradimento del tracciato da parte dei concorrenti che per il lavoro dell'organizzazione, sempre attenta e disponibile per le esigenze di ciascuno dei concorrenti iscritti che nelle precedenti edizioni hanno toccato con mano l’alta professionalità che la Lamezia Motorsport mette sul piatto in questa kermesse.
Questo di Curinga è ormai divenuto un appuntamento tradizionale per il Trofeo d’Italia Sud (penultima in calendario) e Coppa Csai Quarta Zona (terzultima in calendario), nonché Challenge Slalom Calabria (11° appuntamento in calendario) e quindi anche nella settima edizione ci sarà battaglia tra i vari driver che vogliono fare classifica nelle varie titolarità.
Primo atto della gara curinghese, supportata direttamente dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Dott. Vincenzo Serrao, sarà l’appuntamento di sabato 17 presso la SICMA Srl c.da Callipo Zona Industriale ad Acconia di Curinga con il Centro Accredito Ante Gara dalle 15.00 alle 19.30 e Verifica Ante Gara dalle 15.30 alle 20.00, con il controllo documenti dei concorrenti e delle vetture. Non sono previste ulteriori verifiche e/o accrediti la domenica mattina come negli anni precedenti.
Il tutto sarà preceduto dalla presentazione ufficiale della kermesse che si terrà, come da tradizione, il giovedì precedente la gara.
Appuntamento quindi giovedì 15 settembre alle ore 16,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Curinga dove faranno gli onori di casa il Sindaco e l’Assessore allo Sport.
Sul sito www.lameziamotorsport.it è possibile scaricare i vari moduli da compilare per l’iscrizione alla gara. Inoltre, e possibile scaricare; programma, percorso e locandina della manifestazione, oltre a modulo per richiedere accredito stampa.
COMUNICATO STAMPA del 05-09-2022
Inizia il conto alla rovescia per la nuova edizione, numero sette, dello Slalom Curinghese, evento in programma per i prossimi 17 e 18 Settembre 2022.
S riaccendono quindi i motori nella ridente cittadina del lametino, Curinga, salita agli onori della cronaca europea negli ultimi anni per le sue bellezze paesaggistiche e storiche, nonché per questa manifestazione diventata un appuntamento immancabile per driver ed appassionati .
Sport e turismo un abbinamento vincente per la cittadina governata dall’amministrazione del Sindaco Dott. Vincenzo Serrao sempre attenta, pronta e vicina alle varie realtà.
La gara organizzata dalla Lamezia Motorsport del Presidente Rizzo avrà ancora una volta la titolarità di Trofeo d’Italia Sud e Coppa Csai Quarta Zona, nonché Challenge Slalom Calabria.
Tanta la soddisfazione in seno alla Lameziamotorsport per il ritorno all’attività, nonostante, le tante problematiche difficili da superare ma con Enzo ed Antonio Rizzo e Sergio Servidone più motivati che mai a rendere sempre al top questo appuntamento.
Si riparte quindi dal consolidato dell’ultima edizione (2021), mantenendo quasi inalterato il format che vede sempre al primo posto la sicurezza logistica e stradale che è sempre stata un fiore all’occhiello di questa gara. Ciò significa che si è lavorato sotto traccia da un pezzo per raggiungere anche quest’anno un livello organizzativo, logistico e di sicurezza che dia le massime garanzie ai driver.
Sul sito www.lameziamotorsport.it è già possibile effettuare l’iscrizione e scaricare i vari moduli da compilare con annesso programma, percorso e locandina della manifestazione.
COMUNICATO STAMPA del 19-09-2021
Gaetano Rechichi fa tris allo Slalom Curinghese.
Dopo quarta e quinta edizione anche la sesta è appannaggio del driver di Acquaro che, con la sua ELIA AVRIO ST09, mette a segno un invidiabile tris consecutivo nella gara disputata sotto il maestoso Platano Millenario.
Per la concorrenza non c'è stato scampo; l'unico a tenergli testa nelle tre manche è stato Antonino Branca (GLORIA SUZUKI ) finito però distante 3,47.
Il tempo del vincitore è stato di grande rilevanza visto che ha fatto segnare 2:14.24 che si avvicina al record assoluto della pista detenuto dal vincitore della terza edizione Vincenzo Manganiello con il tempo di 2:12.35.
A completare il podio Eugenio Scalercio (OSELLA PA 21/S) staccato di 7,13. Per quanto riguarda le Scuderie la vittoria è andata a Piloti per Passione (7:03.35) davanti a New Generetion Racing (7:29.91) e Scuderia Aspromonte (8:26.70).
Tutto si è svolto secondo il programma sotto uno splendido sole che ha illuminato la corsa. Solo qualche piccolo intoppo per qualche ritiro ma nulla di rilevante.
La premiazione si è svolta all'aperto nel campetto Maggiore Perugini con la presenza del Sindaco di Curinga, Dott. Vincenzo Serrao, il Presidente Regionale CSEN Maestro Antonio Caira, e la consigliera provinciale CSEN Prof.sa Caterina Brizzi.
Momento particolarmente toccante la consegna della Coppa dedicata allo sfortunato Vincenzo De Martino, giovane appassionato delle due ruote tragicamente scomparso qualche tempo fa.
La gara trasmessa in diretta sui canali video e social di Esse TV ( CH. 112-512-603)è possibile rivederla sugli stessi.
COMUNICATO STAMPA del 16-09-2021
Nel pomeriggio di oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Curinga si è svolta la presentazione della quarta edizione dello Slalom Curinghese in programma il 18 e 19 settembre nella ridente cittadina dell’hinterland lametino. Presentati dal responsabile media Antonio scalise, hanno partecipato; in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Curinga il Sindaco, Dott. Vincenzo Serrao e l’Assessore alle Politiche Giovanili Giuseppe Frijia, il Lamezia Motorsport col Direttore Sportivo Enzo Rizzo ed il responsabile marketing e comunicazione Sergio Servidone.
Una Conferenza Stampa molto partecipata in cui si è sottolineata e rimarcata l’importanza della gara non solo per il suo aspetto agonistico, che ha già raggiunto un livello notevole e che quindi ha delle importanti titolazioni, ma anche e soprattutto, per l’impatto mediatico con un sicuro ritorno per la cittadina dell’hinterland lametino, in termini di promozione turistica in ambito nazionale.
La ridente cittadina di Curinga è salita agli onori della cronaca per il suo Millenario Platano che ha conquistato il secondo posto al contest European Tree of the Year, mentre l’anno precedente aveva stravinto l’Italian Tree of the Year. Un evento che, abbinato alla manifestazione motoristica, non che far sviluppare l’indotto turistico dell’intero territorio.
Ci sarà un grande dispiegamento di forze affinché tutto si svolga nel migliore dei modi con più di 70 concorrenti iscritti che confermano il trend in crescendo della kermesse inserita nel Trofeo d’Italia Sud e Coppa Csai Quarta Zona, nonché Challenge Slalom Calabria. Inoltre ci sarà una coppa speciale dedicata al giovane centauro comparso prematuramente, Vincenzo Di Martino.
Appuntamento per le verifiche sabato 18 settembre (dalle 15.30 alle 19.30) e domenica 19 settembre (dalle 7.30 alle 8.30) nel Centro Accredito presso la delegazione comunale ad Acconia, quindi sempre domenica, chiusura del circuito alle ore 8,00 e partenza fissata alle ore 9,30 per la prova di ricognizione e conoscenza del percorso e poi a seguire le tre manches di gara.
La competizione automobilistica anche quest’anno si articolerà su un percorso di 2950 metri, con partenza prevista da località Turrina e arrivo in Via Colombo del Comune di Curinga. Il parco chiuso sarà situato in località Gornelli, mentre la premiazione si terrà all’aperto presso il campetto Maggiore Perugini nel centro di Curinga.
La Conferenza Stampa sarà replicata sull’emittente Esse TV (ch. 112-512) che seguirà tutta la manifestazione sia sui canali video che sulla pagina Facebook.
COMUNICATO STAMPA del 15-09-2021
Pochi giorni all’appuntamento con lo slalom nella ridente cittadina dell’hinterland lametino che si svolgerà nei giorni 18 e 19 settembre a cura della Lamezia Motorsport con il patrocinio del Comune di Curinga, della Provincia di Catanzaro e della Regione Calabria.
Una sesta edizione che, forte dei consensi ricevuti dai driver e dalla voglia di tornare in pista dopo la sospensione per il Covid-19, promette di essere tecnicamente interessante e competitiva grazie anche alle sue titolarità.
Maggiori dettagli su questa sesta edizione saranno forniti nel corso della Conferenza Stampa di Presentazione dell’Evento che si svolgerà giovedì 16 settembre 2021 alle ore 17.00, nel rispetto dei protocolli per la prevenzione del covid19, presso la Sala Consiliare del Comune di Curinga a cui prenderanno parte il Sindaco di Curinga, Dott. Vincenzo Serrao, ed i responsabili della Lamezia Motorsport Enzo Rizzo e Sergio Servidone
COMUNICATO STAMPA del 11-09-2021
Entrata nel vivo l’organizzazione del 6° Slalom Curinghese, la competizione promossa dalla Lamezia Motorsport che sabato 18 e domenica 19 vedrà i migliori driver della specialità misurarsi sui tornanti che portano nella ridente cittadina del lametino.
Alto il numero di iscritti che si prevedono per il gradimento del tracciato e dell'intero lavoro dell'organizzazione, sempre attenta alle esigenze di ciascuno dei concorrenti iscritti che nelle precedenti edizioni hanno toccato con mano l’alta professionalità che la Lamezia Motorsport mette sul piatto in questa manifestazione che riprende dopo la pausa causa Covid-19.
Questo di Curinga è ormai divenuto un appuntamento tradizionale per il Trofeo d’Italia Sud e Coppa Csai Quarta Zona, nonché Challenge Slalom Calabria e quindi anche nell'edizione 2021 ci sarà battaglia tra i vari concorrenti che vogliono fare classifica nelle varie titolarità.
Primo atto della gara curinghese, supportata direttamente dalla locale Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Vincenzo Serrao, sarà l’appuntamento di sabato 18 al Centro Accredito presso la Delegazione Comunale in Piazza San Giovanni ad Acconia di Curinga, con la verifica documenti dei concorrenti ed il controllo sulle vetture.
Il tutto sarà preceduto dalla presentazione ufficiale della kermesse che si terrà come tradizione qualche giorno prima.
COMUNICATO STAMPA del 07-09-2021
Aperta ufficialmente la nuova edizione, numero sei, dello Slalom Curinghese, evento in programma per i prossimi 18 e 19 Settembre 2021.
Dopo la pausa causata dalla pandemia Covid, si riaccendono i motori anche nella ridente cittadina del lametino, Curinga, salita agli onori della cronaca europea negli ultimi tempi per il secondo posto conquistato dal Platano Millenario al contest European Tree of the Year, mentre l’anno precedente aveva stravinto l’Italian Tree of the Year.
Sport e turismo un abbinamento vincente per la cittadina governata dall’amministrazione del Sindaco Dott. Vincenzo Serrao.
La gara organizzata dalla Lamezia Motorsport del Presidente Rizzo avrà la titolarità di Trofeo d’Italia Sud e Coppa Csai Quarta Zona, nonché Challenge Slalom Calabria.
Tanta la soddisfazione in seno alla Lameziamotorsport per il ritorno all’attività dopo aver passato la mano lo scorso anno, in seguito alle problematiche legate alla pandemia Covid, con Enzo ed Antonio Rizzo e Sergio Servidone più motivati che mai a rendere al top questo appuntamento.
Si riparte quindi dal consolidato dell’ultima edizione (2019), mantenendo quasi inalterato il format che vede sempre al primo posto la sicurezza logistica e stradale che è sempre stata un fiore all’occhiello di questa gara. Ciò significa che si è lavorato da un pezzo per raggiungere anche quest’anno un livello organizzativo, logistico e di sicurezza al top.
Sul sito www.lameziamotorsport.it è già possibile effettuare l’iscrizione e scaricare i vari moduli da compilare con annesso programma, percorso e locandina della manifestazione.